Comunicato stampa dalla German energy Agency (dena) sul progetto modello “Risparmiare con il riscaldamento intelligente”
Berlino, 20 agosto 2014. I condomini che ricevono informazioni mensili sui loro consumi di riscaldamento risparmiano in media il 9% di energia rispetto ai loro vicini. Ciò è dimostrato dai risultati iniziali di un progetto pilota che l’Agenzia tedesca per l’Energia (dena) sta conducendo in collaborazione con ista Germania, con l’Associazione dei condomini tedeschi e con il Ministero Federale per l’Ambiente, la conservazione della natura, la costruzione e la sicurezza nucleare.
“I risultati del primo periodo di riscaldamento confermano ciò che già sospettavamo: la trasparenza e l’efficienza vanno di pari passo,” sottolinea Stephan Kohler, Chief Executive di dena.
“L’obiettivo è ora quello di analizzare i risultati nel dettaglio, imparare dall’esperienza degli inquilini e dei proprietari coinvolti ed esaminare l’effetto nei prossimi due periodi di riscaldamento.”
Nell’ambito del progetto “Risparmiare con il riscaldamento intelligente”, gli inquilini ricevono in modo continuativo informazioni sul loro consumo di calore tramite un portale Internet o per posta. I consumi sono registrati da misuratori radio e trasmessi a ista.
Gli inquilini possono confrontare i dati di consumo alla data corrente con i consumi del mese o dell’anno precedente, o con quelli di un altro appartamento nell’edificio; in questo modo, è possibile decidere di cambiare i propri comportamenti.
Nella stagione di riscaldamento 2013/2014oltre 140 famiglie nelle regioni di Essen, Berlino e Monaco hanno testato il sistema di gestione deidati energetici.
Rispetto alle famiglie senza gestione dei dati, nello stesso edificio, le famiglie campione sono state in grado di ridurre il loro consumi di energia di circa il 9%. Il progetto continuerà fino a metà 2016.
Ulteriori informazioni sul progetto modello “Risparmiare con il riscaldamento intelligente” su www.bewusst-heizen.de