Archivi tag: risparmio energetico


Contabilizzazione acqua: consigli utili per risparmiare 3

L’acqua: un bene prezioso sprecato dove abbonda e inquinato dove scarseggia. Tanto per avere un’idea, mediamente per una doccia si utilizzano da 20 a 80 litri d’acqua, 100/150 litri d’acqua se ne vanno per un bagno, una lavatrice ne consuma circa 60/90, una lavastoviglie circa 18/30, mentre lo scarico del wc ne impiega da 6 […]


Come posso risparmiare energia e contenere i costi?

Come risparmiare energia: Queste preoccupazioni sono molto diffuse al giorno d’oggi poiché il costo del riscaldamento è tra le voci più importanti del bilancio familiare. Soprattutto se vivi in un condominio devi poterti assicurare che la ripartizione delle spese del riscaldamento sia compiuta in maniera equa. Come contenere i costi: La migliore soluzione per garantirti un […]


Cos’è la contabilizzazione del calore?

LA RIPARTIZIONE DEI COSTI DI RISCALDAMENTO INTELLIGENTE E INNOVATIVA. Sapevi che anche gli impianti di riscaldamento centralizzati possono essere gestiti autonomamente tramite un sistema di contabilizzazione del calore? In questo modo ogni appartamento può regolare i propri consumi in funzione delle singole esigenze. Nei condomini dove abbiamo installato un sistema di contabilizzazione individuale con ripartitori […]


Inquilini ben informati consumano meno energia per il riscaldamento

Comunicato stampa dalla German energy Agency (dena) sul progetto modello “Risparmiare con il riscaldamento intelligente” Berlino, 20 agosto 2014. I condomini che ricevono informazioni mensili sui loro consumi di riscaldamento risparmiano in media il 9% di energia rispetto ai loro vicini. Ciò è dimostrato dai risultati iniziali di un progetto pilota che l’Agenzia tedesca per […]


Le nostre risposte alle domande più frequenti 2

1-    Se la manopola della valvola è sulla posizione 3 perchè non raggiungo i 20°? La gradazione della valvola non corrisponde a valori di temperatura univoci e definibili a priori. In ogni appartamento la valvola sarà da impostare sulla base delle condizioni richieste dal singolo appartamento, quindi è possibile che in alcuni casi i 20° […]


Risparmiare energia con la contabilizzazione calore

Al di là delle piccole e comuni azioni che ognuno può attuare nel proprio piccolo per contribuire al risparmio energetico, come ad esempio sostituire i LED al posto delle comuni lampade, spegnere le luci nel momento in cui smettono di essere fondamentali, utilizzare apparecchi a basso consumo e alta efficienza energetica e lavatrici e lavastoviglie […]