Le discussioni recentemente sollevate in merito alla contabilizzazione del calore e dell’acqua hanno portato a definire, impropriamente, “sistema aperto”quel sistema che non prevede la presenza di un fornitore del servizio di contabilizzazione, ma che permette a chiunque di prestare questo servizio, e “sistema chiuso” quel sistema che invece richiede l’intervento di una società specializzata nel servizio di contabilizzazione.
Questi termini sono dal nostro punto vista utilizzati impropriamente dando una connotazione non positiva a ciò che viene definito sistema chiuso; di seguito proviamo a spiegarvi il perché.
Il fatto di avere un fornitore specializzato nella fornitura del servizio di contabilizzazione (nel nostro caso ista è una Società presente da oltre 20 anni in Italia e da più di 70 nel mercato europeo e mondiale) presenta diversi vantaggi:
- solleva il cliente da ogni responsabilità legata alla raccolta, all’elaborazione, alla suddivisione dei costi e all’utilizzo dei dati di consumo degli utenti
- garantisce l’utilizzo di una banca dati relativa ai radiatori affidabile e certificata, difficilmente realizzabile e gestibile da altri
- garantisce un prezzo per il servizio che viene definito da un contratto e mantenuto per tutta la durata dello stesso (salvo aumenti Istat)
- assicura un’assistenza post-vendita per tutta la durata del contratto
- offre diverse soluzioni per la raccolta la verifica e la gestione dei dati di consumo
- garantisce l’utilizzo di strumenti all’avanguardia nella tecnologia della radiotrasmissione
- non richiede al cliente o agli utenti costi aggiuntivi per la fornitura e l’installazione delle centraline per la radiotrasmissione dei dati (centraline e installazione sono a carico ista), né richiede l’acquisto e l’aggiornamento di software di lettura ed elaborazione consumi
- evita che chiunque, senza autorizzazione ma avendo a disposizione un software di utilizzo comune e facilmente reperibile sul mercato, possa accedere a dati riservati e violare la privacy degli utenti
- fornisce conteggi certificati secondo ISO 9001:2008
- assicura decenni di esperienza nel campo della contabilizzazione e una duratura presenza della società nel mercato
- garantisce l’investimento nello sviluppo dei servizi
- permette di avere un rapporto di collaborazione con una società che opera esclusivamente nell’ambito della contabilizzazione, senza disperdere il proprio impegno in altre attività
- offre un’assistenza tecnica e telefonica per qualunque dubbio o richiesta di informazioni legata ai conteggi
- propone ai propri clienti/utenti un’analisi dei consumi che permetta loro di risparmiare il più possibile
Infine, vi ricordiamo che ista ha un interesse comune con i propri clienti:
entrambi desideriamo che il sistema installato funzioni correttamente il più a lungo possibile!
Queste sono le ragioni per le quali vale la pena di chiedere il servizio di contabilizzazione a una società specializzata che offre quello che erroneamente si definisce un “sistema chiuso”.
Avrei una domanda: se adottiamo il sistema ISTA per la contabilizzazione del nostro condominio, e un domani vogliamo per qualche motivo cambiare la ditta che raccoglie i dati dei consumi, è possibile e semplice o richiede la sostituzione di componenti?
Grazie
Buongiorno,
il nostro sistema, grazie all’accesso al portale web, offre la possibilità al cliente scaricare le letture di ogni ripartitore; così, una volta raccolti i dati di consumo, può eventualmente decidere di affidare il servizio di ripartizione ad altri.
Nel caso in cui invece, volesse anche far leggere i ripartitori ad un’altra società, sarà necessaria la sostituzione degli stessi, almeno al momento.
Per ulteriori informazioni o, per ricevere un’offerta dedicata, può contattarci a: info@ista-italia.it evidenziando la città di riferimento.
Cordiali saluti,
ista Italia